Attraverso l'anamnesi, i test muscolari, la valutazione palpatoria della fascia superficiale e profonda, si crea una strategia di intervento personalizzata. Manipolando poi le fasce responsabili si riequilibra lo stato tensivo dei tessuti e si favorisce il benessere.
leggi di più
Si tratta di un metodo a carattere posturale che prende in esame la persona nel suo insieme. Una volta individuata la causa primaria va ad agire, attraverso posture specifiche, su quelle catene muscolari che imprigionano le articolazioni e alterano la postura.
leggi di più
Trattamento, in parte manuale e in parte propriocettivo, che ha l’obiettivo di sbloccare il diaframma da una condizione di rigidità e accorciamento e favorirne una meccanica quanto più fisiologica possibile.
leggi di più
FISIOTERAPIA RIABILITATIVA
Si tratta di un percorso graduale nell’acquisire una miglior consapevolezza corporea, una maggior capacità di ascolto, nel liberare le articolazioni irrigidite e il respiro. Lavorare su di sé, conoscersi per stare meglio.
leggi di più
individuale o di gruppo. In entrambi i casi si distinguono due modalità di intervento, preventiva e curativa. La prima prevede un percorso di allenamento secondo criteri in linea con la fisiologia del movimento e le logiche posturali, ha come focus l'efficienza e la salute dell'atleta a lungo termine. La seconda è incentrata sulla gestione di problematiche muscolo-scheletriche e infortuni.
leggi di più